Home

Chimica e tecnologie farmaceutiche
Sito del corso di laurea magistrale a ciclo unico

Per l'anno accademico 2023-24 il corso ha cambiato codice.
I nuovi studenti potranno iscriversi al corso di laurea in Chimica e tecnologia farmaceutiche a ciclo unico.

Per l’appello PPV del 3 marzo 2025 è stata aperta una seconda lista alla quale possono iscriversi gli studenti che hanno in programma di laurearsi nella sessione estiva dell’aa 2024/25.

La scadenza per l'iscrizione è l'11 febbraio prossimo.

 

Si comunica che gli studenti iscritti al TERZO anno, invece che al quarto anno, perché sono stati iscritti per uno o più anni al secondo anno ripetente, possono presentare il piano di studio nel febbraio 2025, come gli studenti regolarmente iscritti al quarto anno.

Approfondimento nel dettaglio dell'avviso

Il video dell’incontro di orientamento del 12/12/2024, in cui sono state illustrate le differenze tra le tipologie di tesi per Farmacia (sperimentale, semi-sperimentale e compilativa) e le modalità di svolgimento della Prova Pratica Valutativa (PPV), è già disponibile.

Approfondimenti nel dettaglio dell'avviso

Sono aperte le iscrizioni per il Laboratorio di Preparazioni Estrattive e Sintetiche dei Farmaci tramite SIFA, il termine è il 28 febbraio 2025.

Approfondimenti nel dettaglio dell'avviso.

Richiesta di kit igienici

In casi di emergenza o di necessità, l’Ateneo - su richiesta - offre gratuitamente all’intera comunità universitaria materiale igienico-sanitario come cerotti, assorbenti, disinfettante e garza sterile.

Qualità del corso
Scopri cos'è e come partecipare

Gli studenti e i docenti dei corsi di studio partecipano alle politiche di sviluppo e miglioramento della qualità del corso attraverso attività di monitoraggio e valutazione periodica condotte sulla base di indicatori forniti dal MIUR.

Gli organi, le politiche e le procedure di assicurazione della qualità vedono un ruolo centrale nella componente studentesca secondo una prospetti “student centered”. In questa ottica l’Università ha previsto un corso di formazione suddiviso in 4 moduli per gli studenti dell’Ateneo.


Dipartimenti
Responsabile amministrativo
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Via Mangiagalli 25 - 20133 Milano (MI)
Referente Associato in collegio interdipartimentale
Dip. di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari Rodolfo Paoletti
Via Balzaretti 9 - 20133 Milano (MI)